Agosto 2002
31/8/2002
PRESENTAZIONE DEI CAMPIONATI
Giovedì 12 Settembre a Roma, nel corso della cerimonia di presentazione
dei Campionati di Serie A-A2-B s.s. 2002/2003 verranno premiate:
Ruco Line Lazio (vincitrice Campionato Nazionale di Serie A)
Bergamo-Mantova-Lucca 7-Isernia Donna (vincitrici Campionato Nazionale
Serie B)
Foroni Verona (Coppa Disciplina Serie A)
Bergamo-Venezia Jesolo-Pol.Olimpia-Int.Taranto (Coppa Disciplina Serie
B)
Patrizia Panico (Capocannoniere Serie A)
Inoltre presidenti, capitani e allenatori incontreranno il commissario
CAN/D Claudio Pieri (ma questo incontro sarà probabilmente riservato)
30/8/2002
LUCCASETTE AL SAPOR DI AGLIANA
Dal Tirreno del 30 agosto
Il Luccasette si rinforza con Iacomini, Spina e Marenco
LUCCA. Il Luccasette sponsorizzato dalla ComputerPoint si prepara ad
affrontare l'avventura nel campionato di serie A femminile con l'organico
rinforzato da tre acquisti: il difensore Michela Iacomini, la centrocampista
Betty Spina e l'attaccante Sara Marenco. Un elemento in più per
reparto a disposizione dell'allenatore Renzo Bergamo.
Dice il direttore sportivo Giorgio Vannucci:
«Il campionato partirà il 14 settembre e per sistemare
bene il campo di San Concordio abbiamo chiesto di poter esordire in trasferta.
Le ragazze scalpitano e già dal 19 agosto hanno cominciato a lavorare
sotto la guida attenta di mister Bergamo. Abbiamo confermato tutto il blocco
che ha vinto il campionato cadetto, con l'aggiunta di qualche ragazza proveniente
dall'under 20.
«Sul mercato finora abbiamo fatto solo tre acquisti: il difensore
Michela Iacomini dall'Agliana, già nostra giocatrice e reduce da
quattro campionati di vertice nella compagine pistoiese; la giovane centrocampista
Betty Spina, classe 1983, che l'anno scorso vestiva i colori del Rapid
Lugano, squadra di serie A Svizzera; ed infine la veloce attaccante mancina
Sara Marenco, seconda classificata l'anno scorso col Vecchiano del campionato
di serie C».
«Le nuove arrivate - spiega mister Bergamo - si sono integrate
bene col gruppo della passata stagione che aveva pochi punti deboli e che
dovrà riconfermarsi all'altezza della situazione nonostante il salto
di categoria. L'entusiasmo è altissimo considerando che molte di
queste ragazze sono alla loro prima esperienza in serie A. Comunque la
squadra ha una notevole esperienza, grazie allo spessore della Gaina e
delle ex nazionali Fiorini e Ferrari e della Pitanti che in porta fa la
differenza. E l'esperienza delle veterane certamente gioverà a un
gruppo giovane come il nostro».
Vediamo il quadro completo delle giocatrici e dei tecnici in forza
alla società.
Portiere: Aldegonda Pitanti; difensori: Michela Iacomini, Jessica Frollani,
Leslye Zamora, Elisa Passaglia, Elisa Della Rosa, Elena Blmno, Ivana Stampeggi;
centrocampisti: Betty Spina, Maria Vittoria Gaina, Dalia Alberti, Barbara
La Monica, Camilla Bini, Ilona Benenati, Valentina Cei; attaccanti: Silvia
Fuselli, Francesca Ferrari, Sara Marenco e Silvia Fiorini.
Allenatore: Renzo Bergamo.
Preparatore atletico: Carlo Nassani.
Conclude il presidente Andrea Motroni: «Abbiamo allestito una
squadra che può darci delle soddisfazioni. Sta a noi coinvolgere
la città nel progetto ed eventualmente strada facendo, se le possibilità
economiche lo permetteranno, prendere quelle due o tre giocatrici che possano
rinforzare la rosa e darci la possibilità di giocarci alla pari
delle altre squadre la permanenza in serie A».
28/8/2002
AMICHEVOLE: FORONI-BARDOLINO 3-1
Si è svolta ieri sera con inizio alle ore 20,30 un’amichevole dal
profumo di derby tra le due formazioni venete di serie A. Bardolino e Foroni
si sono scontrate per quello che doveva essere un test per il Foroni, al
culmine della preparazione in previsione della Supercoppa il 7.9 ad Orvieto
ed una conferma della formazione benacense guidata dal super tecnico Anna
Maria Mega. In quel di Albisano, sul lago di Garda, il Foroni Verona ha
battuto il Bardolino per 3 reti ad 1, con gol di Chiara Gazzoli al 4’del
s.t.che sfruttando un assist di Rita Guarino inforca di testa; al 25’ del
s.t. è la stessa Guarino a raddoppiare il vantaggio biancoverde
con un bellissimo tiro in diagonale sul lato opposto del portiere gialloblu.
Al 35’ del s.t. accorcia le distanze il Bardolino con Motta che durante
una mischia in area riesce ad infilare la palla alla sua ex compagna. Chiude
al 42’ del s.t. con una doppietta personale Chiara Gazzoli, veramente insostituibile
nelle file del Foroni.
La squadra di Verona ha dimostrato che la preparazione svolta
in questo mese ha avuto effetti positivi su tutte le atlete, in particolare
in gran lustro si è vista Marina Pellizzer ed Elisa Camporese.
Rita Guarino, sempre bruciante nelle sue discese in area, mi è
sembrata ancora in crescita nella finalizzazione, così pure Silvia
Tagliacarne che ha sbagliato alcune palle gol.
Il Bardolino, una squadra più giovane rispetto allo scorso anno,
ha evidenziato buoni schemi di gioco in particolare in difesa, dove la
tattica del fuorigioco eseguita alla perfezione ha messo un po’ d’ansia
all’attacco veronese, annullando buona parte delle azioni offensive del
primo tempo. In luce il portiere Fazio, neo acquisto del Gravina e Valentina
Boni, attrici di una bella prestazione. (Gianpy)
27/8/2002
CORREZIONE UEFA WOMENS CUP
La Enterprise Lazio Femminile comunica che, a differenza di quanto scritto
dal sito della Divisione Calcio Femminile, l'ultima gara della UEFA Women's
Cup Enterprise Lazio Femminile - F.C. Femina Budapest si disputerà
alle 16.30 e non alle 20.30, questo a causa del regolamento UEFA che obbliga
le squadre a giocare IN CONTEMPORANEA l'ultima gara della prima fase.
Tutte e tre le gare dell'Enterprise Lazio Femminile si disputeranno
allo Stadio Flaminio.
26/8/2002
A CORTINA D'AMPEZZO C'ERA ANCHE MILENE
Sabato 24 si è svolto il triangolare "Città di Cortina" al
campo A. De Rigo di Cortina d'Ampezzo. Fiammamonza, Belluno e una rappresentativa
bellunese le protagoniste del torneo, anche se la maggior parte delle attenzioni
erano rivolte a Milene Domingues e al piccolo Ronald, instancabile motorino
sulle tribune.
Il programma prevede incontri a tempi unici da 45 minuti e, visto che
il Monza aveva già sostenuto un allenamento in mattinata sono Belluno
e rappresentativa ad aprire le danze per dar riposo alle ragazze in rosso.
La partita si presenta equilibrata e il Belluno riesce a sbloccare
la situazione solo su rigore al 10'. Occasioni (sprecate) da una parte
e dall'altra e talvolta ci si mette pure l'arbitro quando lascia correre
su un retropasaggio preso con le mani dal portiere del Belluno. Al 37'
il raddoppio di Bortoluzzi chiude l'incontro.
Il secondo match vede sul campo le seconde undici ragazze della rappresentativa
e il Monza. Si annunciava uno scontro chiuso prima del previsto, invece,
sarà per le ragazze della provincia o per la formazione forse non
prorpio titolare proposta da Solimeno ma al Fiamma ci vogliono ben 23'
per metterla dentro per opera di capitan Novelli. Paola De Luca, nei pochi
momenti in cui il Monza non è nella metà campo avversaria
dà filo da torcere ai difensori monzesi recuperando palloni e dribblando
qualche avversaria. A un quarto d'ora dalla fine Costanzo calcia da distanza
ravvicinata a confermare la ovvia superiorità biancorossa.
Quando ormai il sole sta per abbandonare la conca ampezzana l'arbitro
Comis dà inizio al terzo e ultimo incontro: Monza - Belluno. Diversa
la divisa, leggermente diversa anche la formazione mentre le ragazze della
Boito mantengono uguale sia una che l'altra. Al 5' Novelli apre le marcature
e al 16' lascia il posto a Milene Domingues, facendo scoppiare un boato
sulle gradinate. Punizione dal limite, breve rincorsa, accarezza la palla
che scavalca la barriera e si infila sotto il sette. Fantastica. Abbracci,
felicità alle stelle e il saluto al bimbo. Al 42' la Navakova fa
partire un siluro al limite dell'area dopo aver evitato due avversarie,
niente da fare per la Roffarè. Allo scadere la punta del piedino
di Milene tocca la palla in mezzo a una folla e la fa scivolare in rete.
Due per lei, quattro per il Fiamma.
Alla fine veloce premiazione e poi cena, peccato che sia saltata la
discoteca.
Riangraziamento anche ai pulcini del Cortina e del Belluno che hanno
giocato negli intervalli.(Guya)
RAPPR. BELLUNESE - BELLUNO 0-2
RAPPR. BELLUNESE: Bernardi, Varettoni, Caldart, Bristot, De Felip,
Curti, Vinciprova, Menardi, Sitran, Majoni, Favè. All. Moglia
BELLUNO: Bardin, Botton, Capelli, De Toni (35' Pegoraro), Sogne (28'
Rossi), Scot, Zanon (35' Baratta), Viezzer, Bortoluzzi, De Bacco, Mi. Hofer.
All. Coretellazzi.
RETI: 10' Viezzer (R), 37' Bortoluzzi.
ARBITRO: Panigas
RAPPR. BELLUNESE - FIAMMAMONZA 0-2
RAPPR. BELLUNESE: Bernardi, Zanella, Lucheschi, Calvi, Pordon, Nessenzia,
Avanzo, Dalla Corte, Vanzin, De Luca, Consalter. All. Moglia.
FIAMMAMONZA: Bassano, Rodolfi, Costanzo, Schiavi, Lanzani, Miranda,
Stracchi, Cortesi, Bruscaini, Deiana, Novelli. All. Solimeno.
RETI: 23' Novelli, 31' Costanzo
ARBITRO: Crupi
FIAMMAMONZA - BELLUNO 4-0
FIAMMAMONZA: Giommi, De Vincenzo, Tona, Donghi, Novakova, Ma. Hofer,
Stracchi (28' Miranda), Rivolta, D'Andolfo, Novelli (16' Domingues), Deiana
(28' Schiavi). All. Solimeno
BELLUNO: Bardin (27' Roffarè), Botton, Capelli (18' Peterle),
De Toni, Sogne, Scot (16' Cadorin), Zanon (37' Rossi), Viezzer, Bortoluzzi
(16' Pegoraro), De Bacco (30' Gasperin), Mi. Hofer. All. Cortellazzi.
RETI: 5' Novelli, 34' Domingues, 42' Novakova, 45' Domingues.
ARBITRO: Comis
23/8/2002
ITALIA ALLA NIKE CUP
Ma mi raccomando: non lo dite a nessuno!
Dai siti americani (non certo da una qualunque persona che abbia a che
fare con la nazionale italiana) veniamo a sapere che l'Italia parteciperà
alla Nike's Cup. Ecco il calendario
29 settembre, Mitchel Athletic Complex, Uniondale, New York : USA -
Russia
2 ottobre, SAS Park, Cary, North Carolina: Italia - Russia ;
USA - Australia
6 ottobre, SAS Park, Cary, North Carolina: Australia - Russia;
USA - Italia
9 ottobre: SAS Park,Cary, North Carolina: Australia - Italia
SE DOBBIAMO DARE RETTA AI GIORNALI...
Forte! il 22 agosto escono i calendari, il 23 agosto il Tirreno pubblica
un articolo intitolato:
«Giallo» dei calendari anche sul Valdarno
Le ragazze di Pistolesi hanno già iniziato la preparazione
alla serie A
CASTELFRANCO. Campionato di serie A femminile alle porte per il neonato
Valdarno, frutto della fusione tra La Piazza e San Pierino. Un sodalizio
rinnovato, con un organigramma allargato e ben strutturato; una società
forte, all'altezza della massima serie, che potrà avvalersi dell'esperienza
acquisita dai dirigenti della Piazza in vent'anni di storia. Dopo la salvezza
ottenuta alla prima esperienza in A, ora le castelfranchesi puntano ad
altri traguardi.
L'obiettivo è affacciarsi a ridosso delle migliori. Le gialloblù
hanno iniziato la preparazione all'«Osvaldo Martini» con grande
entusiasmo. Poche le novità rispetto alla rosa della Piazza che
fu; la nota dolente è l'assenza di capitan Cacciatori, decisa ad
appendere gli scarpini al chiodo, anche se nell'ambiente si spera in un
ripensamento. I due volti nuovi sono Enrica Ferrante, 26enne portiere e
Francesca Ascani, 22 anni, ex Oristano e Agliana. Ma il colpaccio potrebbe
essere l'ingaggio di Emma Iozzelli, libero di grande esperienza, per anni
colonna della nazionale azzurra. L'accordo c'è. E mister Pistolesi
si coccola la new entry: «Si tratta di un acquisto fondamentale.
È una veterana, integra fisicamente, seria, che vive il calcio con
professionalità. Darà sicurezza a tutto il reparto».
Intanto è giallo sui calendari del campionato di serie A
2002/03, che dovrebbe prendere il via sabato 14 settembre. «Dalla
Federazione - spiega Pistolesi - non sono arrivate comunicazioni. Sapevamo
che dovevano essere varati ai primi d'agosto, ma il calendario non è
mai uscito e non sappiamo perché».
Nel frattempo il Valdarno ha completato lo staff tecnico con l'inserimento
del nuovo preparatore atletico, Fabio Centi, che ha naturalmente un ruolo
chiave in questo periodo. Da fissare le amichevoli. Il consueto appuntamento
col «Pallone rosa» è per sabato 7 settembre a Castelfranco.
Il triangolare vedrà il Valdarno opposto a Lucca e Agliana. (f.t.)"
Se visitassero più spesso Calcio Donne Net non farebbero più
questi errori!
22/8/2002
CALENDARI
Sono usciti i calendari di serie A, A2 e dei quattro gironi di B. Per adesso
li trovate in formato word nel sito ufficiale della DCF, nella pagina
dei comunicati ufficiali: scaricate il comunicato 5 e tutti gli allegati.
Noi li copiamo con calma e li inseriamo nel corso della settimana.
Abbiamo anche il calendario della Uefa Womens Cup sempre dal sito ufficiale
DCF
La Divisione Calcio Femminile ha deciso l'innterruzione di tutte le
attività in coincidenza con lo svolgimento delle gare del primo
turno della Uefa Women's Cup così da permettere a tutti gli appassionati
di poterrsi concentrare unicamente sull'importrantissima competizione continentale.
25/09/2002
ore 16:30 Toulouse fc - 1.fc Femina Budape
ore 20:30 Enterprise Lazio Femminile - Maccabi Haifa
27/09/2002
ore 16:30 1.fc Femina Budape - Maccabi Haifa
ore 20:30 Enterprise Lazio Femminile - Toulouse fc
29/09/2002
ore16:30 Toulouse fc - Maccabi Haifa
ore 16:30 Enterprise Lazio Femminile - 1.fc Femina Budape
Tutte le gare si disputeranno a Roma
19/8/2002
L'AVVENTURA DEL COMO 2000 CONTINUA
L’avventura della seconda stagione in serie A del Como 2000 comincia alle
6.00 di lunedì 19. La carovana bianco-azzurra partirà da
Moltrasio con tappe a Como e Saronno, per completare la rosa delle atlete,
e la destinazione, come lo scorso anno, è Antey Saint’André
nella splendida Valle D’Aosta. Ventisette saranno le giocatrici che prenderanno
parte al raduno guidato dal neo-mister Dolores Prestifilippo, coadiuvata
dal preparatore dei portieri Luca Forlin ed alle cure del fisioterapista
Andrea Bianchi , e sono:
· Arighi Federica 1983 difensore ·
Bonanata Sabrina 1977 centrocampista · Brumana Paola
1982 attaccante · Campisano Pamela 1975 difensore ·
Carminati Monica 1982 difensore · Cecchetto Elena 1978
difensore · Ceresola Elisa 1985 centrocampista ·
Cogliati Linda 1985 centrocampista · Franken Gaia
1984 difensore · Mancini Monica 1976 attaccante
· Mazzoni Simona 1969 centrocampista · Motti
Ada 1977 difensore · Motti Lucia 1977 difensore
· Neotti Simona 1982 portiere · Pellizzoni Michela
1979 centrocampista · Perin Ilenia 1982 centrocampista
· Regalini Silvia 1977 attaccante · Ricco Agnese
1986 attaccante · Sangiorgio Nicole 1984 attaccante
· Testa Barbara 1977 centrocampista · Zarra Laura
1986 centrocampista · Palermo Valentina 1981 difensore
· Castelli Elena 1986 attaccante · Fumagalli
Federica 1985 centrocampista tutte provenienti dalla Como 2000, ed
i nuovi acquisti
· Federica Frigeni , 1983, attaccante, proveniente dal Geas
di Milano, con esperienza di due stagioni nella massima serie.
· Claudia Rigamonti , 1979, centrocampista, proveniente dall’Orobica
di Bergamo, neopromossa in serie A.
· Monica Castiglioni , 1977, portiere, proveniente dalle Azzalee
di Busto Arsizio.
Unica assente al ritiro per motivi di lavoro è Laura Pagani
, 1983, centrocampista, si unirà alle compagne la settimana successiva.
La delegazione lariana sarà rappresentata inizialmente dal dirigente
Gianluigi Carminati che si alternerà con gli altri responsabili
Ceresola, Ricco, Arighi e dal presidente Aquilini che presenzierà
alle due gare amichevoli in programma: una simpatica esibizione contro
i villeggianti del luogo è prevista per venerdì 23, mentre
chiuderà il ritiro la sfida con il Quart, formazione di serie C,
fissata domenica nel pomeriggio a cui seguirà il rientro a Como.
La scelta del luogo del ritiro è stata riconfermata dalla società
dopo la buona riuscita di quello dello scorso anno dove ha potuto contare
sulla disponibilità ed accoglienza degli abitanti e delle autorità
del posto. (David.Billi)
18/8/2002
HEATHER MITTS SU PLAYBOY
Sicuramente
vi starete chiedendo: 1) Chi è Heather Mitts? Risposta: è
un difensore del Philadelphia Charge, squadra della WUSA, il campionato
professionistico americano. Heather è nata a Cincinnati nel 1978
e si è laureata in "advertising" nel 2000, ha giocato nelle squadre
universitarie, nel Tampa Bay e dal 2000 è nel Philadelphia Charge.
Ha anche una presenza nella nazionale USA oltre a varie presenze nelle
rappresentative minori.
Adesso vi starete certamente chiedendo: 2) ma proprio quel "Playboy"?
Risposta: sì, Heather Mitts è stata votata come la calciatrice
più sexy dai visitatori di Playboy.com in un simpatico (?) concorso
indetto in collaborazione tra la mitica rivista e la WUSA. Se non ci credete:
http://www.playboy.com/sports/features/wusa/index.html
18/8/2002
MATILDAS NEI GUAI
Mentre la nazionale australiana under 19 partecipa ai mondiali, nel calcio
femminile australiano c'è burrasca: la federazione femminile (WSA)
deve pagare i propri avvocati che l'avevano difese in varie controversie
legali (circa 40.000 euro), inoltre da un articolo del Canberra Times è
nata una polemica che ha determinato anche un'intervento di una senatrice
dell'opposizione che ha sollecitato il governo ad indagare sulla situazione
della WSA. (Sembra che prima delle Olimpiadi di Sidney alcune giocatrici
siano state spinte con l'inganno a spogliarsi per la pubblicità
di un dentifricio). Insomma, a quanto pare l'ormai mitico calendario del
2000 (vedi le nostre pagine del varietà) non ha portato solo soldi
ma anche parecchi guai. Il tutto rientra in una situazione di crisi generale,
che potrebbe portare all'assorbimento della WSA da parte della federazione
del calcio maschile.
17/8/2002
LAZIO STAR TREK: si chiamerà Enterprise!
In ritiro a Roccaporena
La Lazio Calcio Femminile campione d'Italia, che da quest'anno si chiamerà
"Enterprise Lazio Calcio Femminile" dall'11 al 25 agosto è in ritiro
a Roccaporena (a 5 km da Cascia).
Dopo la partenza di 4 elementi della rosa dello scorso anno (Tavalazzi,
Guarino, Ceroni e Duò) sono arrivate agli ordini di mister Nino
Nosdeo 5 nuovi acquisti: Manuela Tesse (Dif.) dal Foroni, Katia Serra (Centr.)
dal Foroni, Teresina Marsico (Att.) dal Foroni, Patrizia Sberti (Att.)
dalla Torres, Gioia Masia (Dif.) dalla Torres
Questa la lista completa delle giocatrici presenti in ritiro:
Roberta Antignozzi, Monica Caprini, Silvia Casali, Daniela Di Bari, Adele
Frollani, Rosanna Garruto, Virva Junkkari, Valentina Lanzieri, Manuela
Lattanzi, Chiara Marchitelli, Teresina Marsico, Gioia Masia, Selena Mazzantini,
Francesca Muzzi, Patrizia Panico, Patrizia Sberti, Katia Serra, Maria Sorvillo,
Manuela Tesse, Carmen Viscusi, Iole Volpi, Tatiana Zorri. Allenatori: Nino
Nosdeo e Giampiero Serafini (confermati)
(I giornalisti che desiderano essere accreditati per le gare della
UEFA Women's Cup sono pregati di inviare un fax al numero 06/37516663 indicando
le proprie esigenze, oppure tel.e dal 2 settembre al numero 06/3721992)
12/8/2002
"BEND IT LIKE BECKHAM" PREMIATO A LOCARNO
Fra i molti premi del festival cinematografico di Locarno, il “Prix du
Public UBS” 2002 è stato attribuito a BEND IT LIKE BECKHAM di Gurinder
Chadha (Usa/Gran Bretagna/Germania). Vi ricorderete che vi avevamo già
segnalato questo film al momento della sua uscita in Inghilterra. Al TG3
è stato indicato come "Sognando Beckham" che quindi presumibilmente
dovrebbe essere il titolo col quale verrà distribuito in Italia.
Dal sito ufficiale del festival di Locarno www.pardo.ch riprendiamo
il soggetto: "il film racconta speranze, aspirazioni e frustrazioni di
Jess, una ragazzina con la passione per il calcio e in modo particolare
per David Beckham. Passioni contrastate duramente dalla famiglia che preferirebbe
vederla accasata con qualche giovane di belle speranze e impegnata a cucinare
piatti tipici come si conviene a ragazze perbene. Una divertente commedia
sullo stile di altri successi cinematografici britannici degli ultimi anni:
il Diario di Bridget Jones e Full Monty".
Abbiamo predisposto anche una pagina del varietà....
12/8/2002
PARTITA BENEFICA PER LA NAZIONALE
Il 28 agosto a Pontremoli si dovrebbe giocare una partita di beneficienza
fra la nazionale femminile e la "nazionale artisti".
11/8/2002
MONDIALI UNDER 19: STANNO PER COMINCIARE
Ma noi non
ci siamo. 12 squadre divise in tre gironi cominceranno a giocare dal 17
agosto in terra canadese. Il calendario:
Girone A, a Edmonton: 18 agosto: Canada Danimarca; Nigeria-Giappone;
20 agosto: Danimarca-Nigeria; Giappone-Canada; 22 agosto: Danimarca-Giappone;
Nigeria-Canada.
Girone B, a Vancouver: 17 agosto: Germania-Francia; Svezia-Brasile;
19 agosto: Francia-Messico; Brasile-Germania; 21 agosto: Francia-Brasile;
Messico-Germania.
Girone C, a Victoria, 17 agosto: USA-Inghilterra; 17 agosto: Taiwan
-Australia; 19 agosto: Inghilterra-Taiwan; Australia-USA; 21 agosto: Inghilterra-Australia;
Taiwan-USA.
Quarti di finale:
Vancouver, 24 agosto: prima B - seconda C
Victoria, 25 agosto: prima C - miglior terza fra A e B
Edmonton, 25 agosto: prima A - miglior terza fra B e C
Edmonton, 25 agosto: seconda A - seconda B
Semifinali:
Edmonton, 29 agosto: vincente Vancouver - vincente Victoria
Edmonton, 29 agosto: le altre due vincenti
Finale: Edmonton, 1' settembre
Clicka
qui per il sito ufficiale, se non funziona andate su www.fifa.com
oppure su www.canadasoccer.com
e cercate le pagine dedicate.
7/8/2002
COPPA, SUPERCOPPA E COPPETTA
Sempre dal comunicato numero 3 della DCF leggiamo che la Super Coppa tra
Lazio e Foroni si giocherà il 7 settembre alle ore 20 al campo Luigi
Muzi di Orvieto.
Sono pronti anche i calendari della Coppa Italia che potete vedere
anche nella nostra pagina dedicata.
Per il torneo under 20 per adesso abbiamo soltanto il regolamento,
che potete comunque leggere nella pagina
dedicata.
7/8/2002
ADDIO GEAS E VARAZZE
Dal comunicato numero 3 della Divisione Calcio Femminile leggiamo che Varazze
e Geas lasciano l'attività FIGC. Il Varazze nella passata stagione
era stata una rivelazione della serie B mentre il Geas in passato aveva
anche vinto una Coppa Italia nel 1994.
4/8/2002
SBERTI ALLA LAZIO
Riprendiamo dalla Nazione del 4 agosto questo articolo che "ufficializza"
in qualche modo il passaggio della Sberti dalla Torres alla Lazio. In più
noi mettiamo due osservazioni: 1) così come la Guarino e molte altre,
la Sberti ha usufruito della nuova possibilità di svincolo per decadenza,
nel suo caso svincolandosi dal Pisa, potendo cos' nuovamente tesserarsi
per la Lazio; 2) se la Lazio non tessererà altre ex Torres, Patrizia
Sberti avrà già stabilito un piccolo record: l'unica giocatrice
italiana a disputare tutte le edizioni (2 con la prossima) della Uefa Womens
Cup che molti si ostinano a chiamare Champions Legue.
Dalla Nazione del 4 agosto:
PISA — Il richiamo dell'Europa e la voglia di vincere ancora è
stato troppo forte: Patrizia Sberti ha detto «sì» alle
offerte della Lazio, rinunciando ad avvicinarsi a casa (si era fatto avanti
anche il Lucca). L'ex attaccante di Pisa, Agliana, Torres (e della nazionale)
giocherà per il secondo anno consecutivo la Champions League. Nel
girone eliminatorio in programma a Roma dal 25 al 29 settembre la Lazio
sarà impegnata con Tolosa (Francia), Femina Budapest (Ungheria)
e Maccabi Haifa (Israele): la prima classificata accederà al secondo
turno. Per Patrizia una nuova, affascinante avventura nella squadra che
l'anno scorso si è fregiata del titolo italiano nello spareggio
col Foroni Verona, giocato all'Arena Garibaldi.
3/8/2002
GIOVANILE: ADDIO FINALI NAZIONALI
Dal comunicato numero 1 dell'SGS nazionale che fa il punto per quanto riguarda
l'attività giovanile della FIGC cogliamo (grazie a Teresa) qualche
osservazione che interessa le bambine:
Ci sarà una sola Rappresentativa regionale Under 15: età
1/1/1988 - 12 anni compiuti.
Anche quest'anno le ragazze potranno giocare in squadre miste fino
alla categoria giovanissimi (quindi con la deroga per un anno in
più possono giocare anche quelle nate nell'87).
Torneo giovani calciatrici "GIOVANISSIME": si gioca a sette, aperto
anche quest'anno alle scuole, per le nate dal 1/01/88 ai 12 anni compiuti.
Non sono previste finali nazionali, ma la vincente regionale parteciperà
alla Manifestazione Nazionale che si disputerà in occasione
del "sei Bravo .....Scuola di Calcio " a Coverciano.
Torneo giovani calciatrici "ALLIEVE", al quale quest'anno possono
partecipare anche squadre di scuole, per le nate dal 1/01/86 e che
abbiano compiuto i 14 anni. Non sono previste finali nazionali, o meglio
l'SGS prenderà in esame la possibilità di disputare delle
fasi nazionali ma non è stabilito che si debbano disputare (è
facile immaginare il motivo di questa incertezza).
Infine è prevista una giornata Nazionale dedicata al Calcio
Giovanile Femminile.
1/8/2002
CAMBIAMENTI
Leggiamo dal comunicato ufficiale numero 3 della Divisione Calcio Femminile
l'ufficializzazione di alcuni cambi di denominazione:
Polivalente Olimpia diventa Olimpia Vignola Calcio;
Albenga Cisano diventa Albenga
PCA Orobica Calcio Femminile diventa ACF Orobica
UP Comunale Tavagnacco diventa UPC Letti Cosatto Tavagnacco
Per quanto riguarda le squadre rinunciatarie da segnalare la scomparsa
del Ponte a Greve e la rinuncia dell'Isernia alla A2 per iscriversi alla
serie C, in entrambi i casi le giocatrici tesserate saranno tutte svincolate.
C'è invece la prassi di derogare al regolamento per le squadre che
rinunciano saltando una sola categoria: chi rinuncia alla B per fare la
C mantiene i vincoli.