Aprile 2004

30/4/2004

RISULTATI A TAVOLINO

Dal comunicato numero 68 della Divisione Calcio Femminile leggiamo che Palermo - Ludos finita 0-1 sul campo è stata data vinta a tavolino al Palermo a causa della posizione irregolare di una calciatrice, Carmelinda Ciranna. Scontata invece la vittoria a tavolino dell'Olbia per la mancata presentazione del Mantova.


30/4/2004

UNDER 21 A BELGRADO

La nazionale Under 21 di Vincenzo Mirra giocherà un'amichevole a Belgrado mercoledì 5 maggio contro la Nazionale maggiore della Serbia Montenegro. L'incontro inizierà alle ore 16. Per l'occasione il tecnico federale ha convocato le seguenti calciatrici: Portieri: Bagnari (Packcenter Imolese), Gritti (Atalanta Femminile); Difensori: Girardelli (Trento), Rota (Atalanta Femminile), Cortesi (Fiammamonza), Fagiolini (A.C.F. Bergamo), Zizioli (Atalanta Femminile), D'Adda (Fiammamonza);
Centrocampisti: Valenti (Torres), Stracchi (Fiammamonza), Rodella (Trento), Stabile (Letti Cosatto Tavagnacco), Pastore (A.S. Cervia), Domenichetti (Torres); Attaccanti: Balconi (Fiammamonza), Amandola (Alessandria), Brumana (Foroni), Sabatino (Monti del Matese). Le convocate si raduneranno domenica 2 maggio entro le ore 19.


30/4/2004

UNDER 19 IN AMICHEVOLE A COVERCIANO

L'Under 19 femminile, che si è appena qualificata per la fase finale del Campionato Europeo di categoria, giocherà un'amichevole a Coverciano martedì 4 maggio contro la Brigham Young University (USA). La partita inizierà alle ore 14.30.
Per l'occasione il tecnico federale Elisabetta Bavagnoli ha convocato le seguenti calciatrici: Portieri: Bianchi (Bardolino), Braiato (Foroni); Difensori: D'Argento (Milan), Laura (Sarzana). Foschi (Lazio), Gori (Firenze), Bizzotto (Laghi), Franzero (Femminile Juventus); Centrocampisti: Mascanzoni (Bardolino), Laddaga (Milan), Casali (Bardolino), Patu (Firenze), Toma (Sarzana), Del Prete (Firenze), Bellucci (Roma), De Angelis (Lazio); Attaccanti: Cama (Milan), Bruno (Torino), Coluccini (Lazio), Vicchiarello (Girls Roseto). Le convocate si raduneranno a Coverciano lunedì 3 maggio alle ore 12.


29/4/2004

EURO UNDER 19: GRIGLIA IN VIA DI DEFINIZIONE

Quattro squadre hanno ottenuto la qualificazione immediata per la fase finale dei Campionati Europei 2004 under 19, che si disputeranno in Finlandia, vincendo i relativi gironi, si tratta di Germania (gruppo A1) Spagna (gruppo A2) Norvegia (gruppo A4) e Italia (gruppo A5) e vanno ad aggiungersi alla Finlandia paese ospitante. La sesta formazione sicura qualificata è la Svizzera, certa del pass quale miglior seconda in virtù di una differenza reti di +6, uguale differenza della Russia che rimane però ancora con il fiato sospeso in quanto non può vantare la stessa quantità di gol fatti della Svizzera. Le Sovietiche dovranno attendere l’esito del girone A3 dove Francia, Belgio, Inghilterra e Olanda stanno ancora lottando per qualificarsi, al momento Francia e Inghilterra si trovano in testa appaiate grazie alle vittorie ottenute rispettivamente su Olanda e Belgio. Solo venerdì si saprà quale di queste 4 squadre si sarà qualificata come prima del girone e se la seconda potrà vantare una differenza reti migliore della Russia. (da uefa.com)


28/4/2004

"ITALY WOMEN'S CUP 2004": LA PRESENTAZIONE

La seconda edizione della prestigiosa competizione internazionale denominata "Italy Women's Cup", verrà presentata alla stampa il giorno 28 aprile 2004 alle ore 11.00 a Venezia presso la Sala Pedenin del Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale del Veneto.  La competizione, organizzata dalla Divisione Calcio Femminile e patrocinata dalla UEFA, dalla Figc e dalla Lnd oltre che dalla Regione Veneto, si terrà dall’1 al 10 giugno, ed interessa molti comuni della Regione.
Le società partecipanti saranno le prime tre classificate nella Serie A del Campionato italiano e la vincitrice della Coppa Italia. Parteciperanno inoltre quattro tra le migliori società dei Campionati europei, così da comporre due gironi misti di quattro squadre ciascuno. La partita d'apertura è prevista per mercoledì 1 giugno alle ore 21 presso lo Stadio Comunale di Carole, mentre la finale è prevista per giovedì  10 giugno alle ore 20.30 presso lo Stadio Comunale di Bilione. Dal sito ufficiale della DCF www.divisionecalciofemminile.it
In campo quattro formazioni straniere provenienti da Russia (Wfc Lada Togliatti), Ucraina (Legend Chernigov), Olanda (Sv Saestum) e Finlandia (Hjk Helsinki) e altrettante italiane: Sassari Torres, Milan e Lazio (campione uscente e protagonista del match d'esordio), i team situati tra il secondo e il quarto posto nella graduatoria del campionato di serie A, alle quali andrà ad aggiungersi la vincente della Coppa Italia 2004. (Dal Gazzettino)


27/4/2004

GIAPPONE E CINA ALLE OLIMPIADI

Per il gruppo asiatico si sono qualificate Giappone e Cina. Ricapitolando le qualificate sono Grecia (ospitante), Germania, Svezia, USA, Messico, Brasile, Nigeria, Australia, Cina e Giappone.


26/4/2004

CALCIATRICE VELATA: NON SI GIOCA

E' successo in Australia

Da TG Com 26-4-2004  Non si toglie velo, niente incontro  Arbitro australiano sotto inchiesta. Grave episodio di discriminazione nel calcio femminile australiano. Una giocatrice di religione islamica, presentatasi sul terreno di gioco con un velo bianco sopra il capo e una tuta lunga fino alle caviglie, invitata dall'arbitro a togliersi il foulard si è rifiutata. A quel punto il direttore di gara, che ora rischia un procedimento disciplinare per infrazione delle leggi contro la discriminazione, ha deciso di non far disputare la gara. La calciatrice, tesserata per il South Melbourne e specializzata nel duplice ruolo di portiere e attaccante, si è presentata in campo per giocare contro il Keilor Park indossando il velo bianco sul capo e pantaloni da atletica lunghi fino alla caviglia. Dopo aver "incassato" il rifiuto da parte della giocatrice di togliersi il velo, l'arbitro ha deciso di sospendere l'incontro e verrà adesso messo sotto inchiesta.
La federcalcio dello Stato di Vittoria ha infatti annunciato l'apertura di un fascicolo sulla scelta del direttore di gara, veterano dei campi di gioco con 12 anni di esperienza. L'intransigente fischietto è stato intanto contraddetto dal responsabile del settore arbitrale, Chris Bambridge, che ha spiegato oggi come il velo non sia contro le regole del calcio: "Non c'è nulla che vada contro il regolamento", ha detto, "e non c'è alcuna indicazione nel regolamento che faccia particolare riferimento all'abbigliamento del capo".
Da Kataweb Sydney, 26 apr 2004 - 14:34 Calcio donne, rifiuta di togliere il velo: partita annullata. Si rifiuta di togliere il velo prima di scendere in campo e l'arbitro annulla la partita. Afifa Saad, una delle giovani calciatrici più promettenti del campionato femminile australiano, è stata protagonista di un episodio di discriminazione: sotto accusa il velo islamico, con cui la giovane gioca, in accordo con il club, da quattro anni. (26/4/2004) (Spr)


25/4/2004

SERIE A ALLARGATA OPPURE NO?

Su molti quotidiani del nord est si insiste su un movimento interno alla Divisione Calcio Femminile (che sarebbe composto da tutte le società di A escluse Torres e Reggiana), per riallargare il campionato. In occasione della riunione delle società toscane, a Firenze, la presidentessa della DCF Natalina Levati ha detto esplicitamente che allargare i campionati sarebbe una scelta antistorica, che la sistemazione è attualmente orientata in gironi a 12 squadre per tutte le categorie e che per la stagione 2004/05 ci saranno una serie A, due gironi di A2, 4 o forse 5 gironi di B tutti composti da 12 squadre. In prospettiva, per la stagione 2005/06 i gironi di B potrebbero arrivare a 6. Infine, anche se passasse l'idea di chi vuole allargare la serie A, i tempi tecnico-burocratici non permetterebbero di effettuare l'allargamento prima della stagione 2005/06.


25/4/2004

A COMO VINCONO LE AMERICANE

Como Champions Cup 2004
Milan - Region III  0 - 2; Como Alessandria  3 - 4 d.c.r.; finale 3°-4° posto  Como  - Milan 7 - 6 d.c.r.
finale 1° posto: Region III - Alessandria  4 - 1
Classifica finale: 1° Region III 2° Alessandria 3° Como 2000 4° Milan


25/4/2004

POST CAMPIONATO UNDER 19

A Calmasino di Bardolino FORONI REGGIANA 3 - 1 ; BARDOLINO VICENZA 2 - 1


24/4/2004

L'ITALIA PAREGGIA CON LA FINLANDIA

E' finita 1-1 ad Andria nella partita valida per il girone di qualificazione al campionato europeo. Rete per l'Italia di Da figc.it CAMPIONATO EUROPEO: PAREGGIO TRA ITALIA E FINLANDIA A MAGGIO LA SVIZZERA
Pareggio tra la Nazionale Italiana femminile e la Finlandia nella partita di qualificazione al Campionato Europeo giocata oggi pomeriggio ad Andria. E' finita 1-1, nonostante l'Italia sia passata in vantaggio al 12' del primo tempo con un gol di piatto destro della Panico che ha colpito il palo interno ed è finito in rete. Al 33' del primo tempo, infatti, è arrivato il pareggio della Finlandia con Kackur in seguito ad un lancio di 50 metri che ha scavalcato tutta la difesa azzurra. E' stata comunque una bella partita, seguita da un pubblico numeroso. Il tecnico Carolina Morace ha sottolineato: "Sembrava una gara in discesa dopo il nostro vantaggio, invece, paradossalmente, dopo il gol ci siamo tirate indietro, abbiamo avuto paura e non siamo riuscite a gestire il risultato. Ma, al di là del timore, c'è stato anche un calo fisico perché abbiamo sbagliato passaggi elementari".
L'Italia mantiene il secondo posto della classifica con 8 punti, dietro alla Svezia. Il prossimo impegno è in programma il 22 maggio contro la Svizzera.


24/4/2004

UNDER 19: SI VA IN FINLANDIA!

L'Italia batte la Serbia/Montenegro per 3-2: prima il clamoroso svantaggio poi la rimonta con reti di Guagni, Ricco e la terza rete di Coppolino, la rete del 3-2 a due minuti dalla fine fa temere il peggio, ma alla fine le azzurrine vincono. Sull'altro campo la Svizzera ha clamorosamente battuto la Svezia per 3-1 arrivando a pari punti con l'Italia: per la classifica vale lo scontro diretto favorevole alle azzurrine, insomma è fatta. Giustificate le lacrime di Betty Bavagnoli.
Da figc.it  GRANDE VITTORIA DELLE AZZURRINE: BATTONO LA SERBIA E VOLANO IN FINALE
Grande impresa dell'Under 19 femminile di Elisabetta Bavagnoli, che batte la Serbia per 3-2 e si qualifica alla finale del Campionato Europeo di categoria vincendo il girone (nell'altra partita la Svizzera ha battuto la Svezia per 3-1). Una bella vittoria, conquistata grazie all'impegno e al carattere delle Azzurrine che, dopo essere passate in svantaggio in seguito al gol realizzato al 6' del primo tempo da Vukcevic, nel giro di dieci minuti hanno segnato tre reti: al 14' del primo tempo con Guagni, al 17' con Ricco e al 24' con Coppolino. Al 47' della ripresa la Serbia ha siglato il secondo gol con Sretenovic.
Una partita bella e combattuta ed una finale meritatissima: si giocherà in Finlandia dal 28 luglio all'8 agosto.


23/4/2004

ALLA CAMPANIA IL TITOLO DEL FUTSAL

Vinta dalla rappresentativa campana la FUTSAL WOMEN CUP di Jesolo. In finale sconfitto il Lazio ai calci di rigore.


22/4/2004

UNDER 19: AZZURRINE SCONFITTE

Svezia -Italia 1-0; Svizzera - Serbia/Montenegro 8-1; classifica: Svezia 4; Italia 3; Svizzera 3; Serbia/Montenegro 1
Dopo la bella vittoria ottenuta contro la Svizzera, l’Under 19 femminile è stata sconfitta per 1-0 dalla Svezia, nella seconda partita della seconda fase del Campionato Europeo di categoria. Le Azzurrine hanno subito il gol della Wilhelmsson al 12’ del primo tempo.  Decisiva per la qualificazione alla prossima fase diventa la partita in programma sabato tra l’Italia Under 19 e la Serbia, che è stata battuta oggi dalla Svizzera per 8-1. La Svezia, che sabato incontrerà la Svizzera, guida la classifica con quattro punti, seconde a tre punti sono Italia e Svizzera, ultima a 1 punto la Serbia.
La gara tra Italia e Serbia Montenegro si giocherà allo stadio di Arco di Trento alle ore 15. (figc.it)


22/4/2004

BRUNOZZI INFORTUNATA, ARRIVA FAZIO

Per la partita con la Finlandia Carolina Morace dovrà rinunciare a Carla Brunozzi infortunata. In sostituzione è stata convocata Fazio della Reggiana.


21/4/2004

PESANTE SCONFITTA PER L'UNDER 21

L'Under 21 femminile di Vincenzo Mirra è stata sconfitta 5-1 dalla Nazionale maggiore della Repubblica Ceca nell'amichevole che si è giocata oggi pomeriggio a Dobrovice. In vantaggio dopo 7' con Domenichetti, le Azzurrine hanno subito le cinque reti tra il 42' del primo tempo e il 42' della ripresa.


21/4/2004

LE CONVOCATE PER ITALIA-FINLANDIA

Appuntamento con le qualificazioni al Campionato Europeo per la Nazionale di Carolina Morace. Le Azzurre scenderanno in campo sabato 24 aprile allo Stadio degli Ulivi di Andria (ore 15) per affrontare la Finlandia, incontrata già due volte: nella partita di andata terminata 1-1 e a marzo nell'Algarve Cup (vittoria dell'Italia 2-1). L'Italia è seconda in classifica nel gruppo 1 con 7 punti, dietro alla Svezia con 12; terza la Finlandia a 5, quarta la Svizzera a 4 e ultima a 0 punti la Serbia Montenegro.
Per l'occasione il tecnico Carolina Morace ha convocato le seguenti 23 giocatrici:
Portieri: Brunozzi (Torres), Di Bernardo (Milan); Difensori: Di Bari (Lazio), Perelli (Foroni), Sancassani (Bardolino), Tona (Torres), Placchi (Foroni), Pontil (Foroni), Ficarelli (Bardolino); Centrocampisti: Di Filippo (Letti Cosatto Tavagnacco), Valetto (Milan), Deiana (Atletico Oristano), Camporese (Foroni), Boni (Lazio), Tuttino (Bardolino), Conti (Torres), Zorri (Torino); Attaccanti: Panico (Milan), Guarino (Torres), Pasqui (Bardolino), Gazzoli (Foroni), Gabbiadini (Bergamo), Gozzi Maddalena (Foroni). Le azzurre si sonoradunate domenica 18 presso il Centro Sportivo La Borghesiana di Roma dove lunedì pomeriggio svolgeranno il primo allenamento. Martedì e mercoledì doppia seduta, giovedì 22 allenamento al mattino e nel pomeriggio partenza per Andria. (Gianpy)


20/4/2004

COMINCIANO BENE LE AZZURRINE

Allo stadio di Riva del Garda Italia - Svizzera 4-1. Segnano per l'Italia tre volte Ricco e Coppolino. Per la svizzera Muser.
Nell'altra partita del girone di qualificazione per gli europei di categoria Svezia - Serbia/Montenegro 1-1
Giovedì 22 alle ore 15 contro Italia - Svezia allo stadio di Villa Lagarina
Sabato 24, sempre alle ore 15, contro la Italia - Serbia Montenegro allo stadio di Arco di Trento.


18/4/2004

PRIMAVERA: TORNEO POST CAMPIONATO

A Vicenza
BARDOLINO FORONI 0-3
VICENZA FORTITUDO 6-0
 RIPOSA REGGIANA


17/4/2004

SERIE A: COMO 2000 E LETTI COSATTO IN A2

La Reggiana continua a sperare

La 24esima giornata vede ancora un successo del Foroni, questa volta di misura, nel derby veneto con il Bardolino. La Torres non fa sconti a nessuno e risponde colpo su colpo vincendo in trasferta con Holcim, anche se il titolo e' gia' stato assegnato sabato scorso.
Al terzo posto il Milan e' costretto al pari dal Letti Cosatto, a cui pero' non basta il risultato positivo. Letti Cosatto e Como2000, sconfitto ad Agliana, sono gia' matematicamente in A2.
Per evitare il terz'ultimo posto ballottaggio finale tra Reggiana, che impatta a Bergamo, e Torino, sconfitto in casa da AD Decimum, mentre alla Holcim bastera' un punto in due gare per uscire dalla mischia.


16/04/2004

TORNEO PRIMAVERA: CALDENDARIO QUARTI DI FINALE

A seguito del sorteggio effettuato per gli accoppiamenti, il programma gare dei quarti di finale del Campionato Primavera è il seguente:
Gare di andata Domenica 2 Maggio 2004 ore 16.00 Milan-Venezia Jesolo; Torres Terra Sarda-Perugia Grifo; Torino-Pol. Ludos; AD Decimum Lazio - Packcenter Imolese
Gare di ritorno Domenica 9 Maggio 2004 ore 16.30


16/04/2004

COPPA ITALIA: CALENDARIO SEMIFINALI

A seguito del sorteggio effettuato per gli accoppiamenti, il programma gare delle semifinali della Coppa Italia è il seguente:
Semifinali  Andata Mercoledì 12 Maggio 2004 ore 16.30 Bergamo - Foroni Verona; Torres Terra Sarda - Milan
Semifinali  Ritorno Sabato 15 Maggio 2004 ore 16.30


15/4/2004

TORNEO POST CAMPIONATO UNDER 19

Terminato la prima fase del campionato nazionale Under 19, per le squadre non impegnate nel proseguo della manifestazione arriva l'opportunità di poter continuare a far crescere le proprie ragazze... come? semplice! con il Torneo post-campionato a cui parteciperanno le formazioni di VICENZA, BARDOLINO, REGGIANA, FORTITUDO MOZZECANE, FORONI VERONA.
Nell'ordine le squadre ospiteranno a turno una giornata di questo torneo, che vedrà la disputa di due partite alla volta, per poi decretare la vincente il giorno 16 maggio.
Questo torneo nasce dalla volontà delle sopraccitate società di creare una continuità nell'impegno stagionale delle proprie atlete. Dare alle giovani ragazze l'opportunità di poter continuare a crescere sportivamente nell'ambito del calcio e quindi dare anche un sociale molto importante per formare il carattere della giovane giocatrice, sembra la strada migliore da intraprendere, quindi domenica 18 aprile tutti ospiti della società biancorossa del Vicenza Calcio Femminile per dare il via al Torneo Post-campionato, poi seguiranno gli appuntamenti di Bardolino il giorno 25 aprile, di Reggiana il giorno 2 maggio, di Mozzecane il 9 maggio e per finire il giorno 16 maggio tutti ospiti del Foroni Verona con la giornata conclusiva.
La carica dell'Under suona nel segno del divertimento! (Cristina Pieropan)
      Calendario:
18-apr VICENZA Via Zanecchin - VICENZA
1 15.00 Bardolino Foroni 2 16.45 Vicenza Fortitudo
   Riposa  Reggiana
25-apr BARDOLINO Calmasino - VERONA
3 15.00 Foroni Reggiana 4 16.45 Bardolino Vicenza
   Riposa  Fortitudo
02-mag REGGIANA Roncocesi - REGGIO EMILIA
5 15.00 Foroni Fortitudo 6 16.45 Reggiana Bardolino
   Riposa  Vicenza
09-mag FORTITUDO Via XXV Aprile - MOZZECANE
7 15.00 Reggiana Vicenza 8 16.45 Fortitudo Bardolino
   Riposa  Foroni
16-mag FORONI Almerina - VERONA
9 15.00 Reggiana Fortitudo 10 16.45 Foroni Vicenza
   Riposa  Bardolino
19.30 del 16 Maggio: PREMIAZIONI e CENA TUTTI INSIEME
Gli arbitri saranno messi a disposizione dalla Federazione o dagli Organizzatori
Il torneo avrà lo stesso identico regolamento del campionato Primavera appena concluso
Avvisare immediatamente in caso di problemi di carattere organizzativo
Per eventuali informazioni rivolgersi al Sig. Mauro Padovan  347 2412210


14/4/2004

TAVAGNACCO ALLO STADIO "FRIULI"

A questo Tavagnacco piacciono le imprese. Così dopo aver guadagnato tre anni fa la promozione in serie A, traguardo più unico che raro per una squadra friulana, sabato prossimo farà crollare l’ultimo tabù, quello di calcare, per la prima volta,  il manto erboso del Friuli, stadio notoriamente riservato al calcio dei maschietti. In occasione della partita contro il Milan, la società ha deciso di premiare le ragazze gialloblù concedendo loro la possibilità di giocare su un campo che , in Friuli, è diventato il simbolo del calcio. Il rettangolo verde dei Rizzi, infatti, ha visto le più recenti e gloriose vicissitudini dell’Udinese, ha visto affrontarsi calciatori di livello mondiale, ha visto una squadra vincere lo scudetto, ha visto, insomma, il “grande calcio”. Mai, nella nostra regione, una squadra di calcio femminile era riuscita a raggiungere un obiettivo così prestigioso e giocare su quel campo, per molte ragazze, rappresenta il coronamento di un sogno, di una vita di allenamenti e sacrifici.
La società ha organizzato l’evento nei minimi dettagli, sia per cercare di suscitare nel pubblico quell’interesse e quella curiosità che lo richiamerebbero sugli spalti del “Friuli”, sia perché conscia dell’opportunità, reputa questo il miglior modo per far conoscere ai più il calcio femminile. Una disciplina ancora troppo ghettizzata a causa di alcuni status mentali, tipici di noi italiani, che sono difficili da abbattere. (Erica Beltrame) Altri dettagli nelle news regionali.


13/4/2004

TORNEO DELLE REGIONI: VINCE LA LOMBARDIA

LOMBARDIA - VENETO 3-1

Lombardia (4-4-2): Zanotto 6.5; Roscioni 7.5, Sironi 6, Volonterio 6 (dal 30' st Marini sv), Vezzoli 6; Tonani 6.5, Tammeo 7, Haxhiaj 8, Perini 7.5 (dal 45' st Ravasio sv); Piccinno 7.5 (dal 28' st Carpino sv), Panfilo 7.5 (dal 44' st Piva). A disp.: Ventura, Bianchessi, Bonini R., Bonini I., Dell'Andrino. All.: Cristei.
Veneto (4-4-2): Lazzaro L. 6; Capovilla 6 (dal 1' st Lazzaro 5.5), Cassani 6 (dal 24' st Rossato), D'Agostino 5.5, Guarrotto 5.5; Pillon 6 (dal 15' st Cenedese 5.5), Rizzetto sv (dal 20' pt Antoniol 5.5), Squizzato 6, Vettoretti 6 (dal 38' st Dal Borgo sv); Zanella 5.5, Polastri 6.5. A disp.: Agostinetto, Bassa, Dori, Saccozza. All.: Bissacco.
Arbitro: Cammi di Reggio Emilia Assistenti: Iori di Reggio Emilia ed Arcangeli di Rimini.
Reti: 7' st Panfilo, 14' st Tonani, 45' st Haxhiaj, 49' st Pillon (V)
Note: recupero I t.: 2', II t.: 4'
RAVENNA - La Lombardia vola sul tetto d'Italia per la seconda volta in due anni. Un piccolo record di cui si può vantare il CT Cecilia Cristei, recentemente premiata dalla Lega Nazionale Dilettanti con il riconoscimento "Le Ali per la Vittoria", quale tecnico più vincente nel calcio femminile. Un bis tricolore del tutto meritato per la Lombardia. Una vittoria schiacciante, un 3-1 che spazza via le velleità di un Veneto quasi irriconoscibile rispetto alle ultime partite. Colpa, forse, anche di un calendario che ha costretto le finaliste a giocare sei gare in dieci giorni. Tanto che la finale non è entusiasmante, i ritmi di gioco blandi, azioni poche, tiri nessuno. Almeno per la prima mezz'ora. E' la Lombardia a fare la partita, il Veneto resta in attesa, perdendo per infortunio sia la Capovilla che la Cassani. Al 32', la Haxjiaj si libera del diretto avversario e lancia in profondità per la Piccinno. Il taglio illuminante al centro da parte della punta favorisce la conclusione della Roscioni, che però non trova la porta.  E' l'azione più pericolosa del primo tempo, e questo la dice lunga sul livello di spettacolarità del match nei primi 45'.  Nella ripresa, la Lombardia preme sull'acceleratore. E al 7' trova la rete del vantaggio. La Piccinno si avventura in una serie di dribbling, taglia dentro per la Panfilo, che stoppa la sfera e batte in diagonale la Lazzaro per la prima volta. Il Veneto continua a rispondere "occupato", la banda Cristei ne approfitta, anche se in maniera fortunosa, al 14'. Una parabola beffarda dalla trequarti della Tonani si trasforma in una "papera" della Lazzaro, scavalcata centralmente da un pallone sostanzialmente innocuo. Il 2-0 taglia le gambe al Veneto e lascia alla Lombardia un'autostrada verso la vittoria. Al 26' si fa vedere la Piccinno, imbeccata dalla Perini, ma la conclusione non centra la porta. Mentre il Veneto continua a sbattere contro il muro di centrocampo eretto dalle lombarde, la Perini e la Haxhaj danno spettacolo: al 45', su un cross al centro della prima, la seconda insacca di testa per il 3-0, un risultato fin troppo penalizzante per una compagine come quella veneta, che fino alla finalissima aveva sempre fornito spunti per gol e spettacolo. Il premio di consolazione per il Veneto arriva al 4' di recupero, grazie a una precisa punizione della Pillon. Finisce con la Lombardia in festa per la conquista del suo quinto titolo nazionale. Un risultato che proietta la stessa Cecilia Cristei nella storia di questa competizione e cinque sue ragazze, già sotto osservazione, verso il palcoscenico della Serie B.
(Daniele Galli)
La Lombardia ha appena portato a casa il secondo titolo nazionale di fila nel calcio femminile e il tecnico biancoverde Cecilia Cristei è al settimo cielo: "Non inganni il 3-1 finale, è stata più dura di quanto previsto". Il tecnico distribuisce i meriti attraverso quattro giocatrici cardine, la Haxhiaj, la Perini, la Piccinno e la Roscioni: "Sono loro l'asse portante che regge sempre il gioco, ma bisogna essere bravi a distribuire bene le risorse, in un torneo lungo come questo. Alternare riserve e titolari è fondamentale." Sull'esito della finale, la Cristei non ha dubbi: "Abbiamo
vinto con merito e il 3-1 mi sembra un risultato sostanzialmente giusto. Ho la fortuna di avere delle ragazze fantastiche, che non si sono demoralizzate dopo il pari (1-1) con la Liguria nella seconda fase. Credo che, più che oggi con il Veneto, la chiave del nostro successo vada ricercata nello splendido atteggiamento in campo delle ragazze, che anche dopo quel risultato, negativo per la classifica e ingiusto per il nostro morale, non si sono demoralizzate e hanno staccato il visto per la finale.". Scuro in volto, l'allenatore del Veneto, Bissacco, attacca il gioco duro della Lombardia: "Hanno picchiato tutto il tempo, costringendoci a privarci di alcune pedine fondamentali. Il 3-1? Mi sembra un passivo fin troppo pesante. Comunque, complimenti alle mie ragazze: sono state meravigliose."  (Francesco Curreri) (torneodelleregioni.it)


12/4/2004

TORNEO DELLE REGIONI: FINALE LOMBARDIA-VENETO

Tanto per cambiare la finale del torneo delle regioni sarà fra Lombardia e Veneto. I risultati dell'ultima giornata della seconda fase: Girone A: Lombardia - Emilia Romagna 5-0; Toscana - Liguria 1-0. Classifica: Lombardia 7, Toscana 6, Emilia Romagna 3, Liguria 1. Qualificata alla finale: Lombardia Girone B: Veneto - Piemonte 1-0; Friuli Venezia Giulia - Marche 1-1
Classifica: Veneto 7, Marche 5, Piemonte 3, Friuli Venezia Giulia 1. Qualificata alla finale: Veneto
La finale si giocherà martedì 13 al "Ponte Nuovo" di Ravenna.
(torneodelleregioni.it)


12/4/2004

TORNEO DI MENTONE: VINCE IL NORD-OVEST

FINALE 7°- 8° POSTO MENTONE-COSTA AZZURRA 5-3 d.c.r.
FINALE 5°- 6° POSTO MATUZIANA-LORGUES 4-1.
FINALE 3°- 4° POSTO BARDOLINO-MAKSIMIR  2-0
FINALE RAPP.NORD-OVEST-ANDERLECHT  2-0
(divisionecalciofemminile.it)


11/4/2004

TORNEO DELLE REGIONI

Ecco i risultati della seconda giornata della seconda fase:
Girone A: Lombardia - Liguria 1-1; Emilia Romagna - Toscana 1-3.
Classifica: Lombardia 4, Emilia Romagna e Toscana 3, Liguria 1.
Girone B: Veneto - Marche 1-1; Piemonte - Friuli Venezia Giulia 3-0
Classifica: Veneto (diff. reti 5/1)e Marche (diff. reti 3/1) punti 4, Piemonte 3, Friuli Venezia Giulia 0
Programma 3a giornata: Lunedì 12 Aprile ore 10.30
Girone A: Lombardia - Emilia Romagna (Campo La Valletta - Bellaria Igea Marina RN); Toscana - Liguria (Campo Comunale - Borello di Cesena FC) Girone B: Veneto - Piemonte (campo Sbrighi - Castiglione di Ravenna); Friuli Venezia Giulia - Marche (Campo Ortali - Forlì)


11/4/2004

TORNEO DI MENTONE

Terza (mezza) giornata
R.S.C.ANDERLECHT MATUZIANA SAN REMO  6-5 (d.c.r.)
MAKSIMIR RAPPRESENTATIVA COSTA AZZURRA 1-0
BARDOLINO ETOILE DE MENTONE 3-0
RAPPRESENTATIVA NORD-OVEST E.S.LORGUES 2-0
Semifinali
(3^A) LORGUES (4^B) MENTONE  5-0 d.c.r.
(4^A) MATUZIANA (3^B) RAPP.COSTA AZZURRA  3-2 d.c.r.
(1^A) RAPP.NORD-OVEST (2^B) MAKSIMIR  4-1 d.c.r.
(2^A) ANDERLECHT (1^B) BARDOLINO 5-4 d.c.r.
Programma del 12 aprile
h 13.00 FINALE 7°- 8° POSTO MENTONE-COSTA AZZURRA
h 14.00 FINALE 5°- 6° POSTO MATUZIANA-LORGUES
h 15.00 FINALE 3°- 4° POSTO BARDOLINO-MAKSIMIR
h 16.30 FINALE RAPP.NORD-OVEST-ANDERLECHT
(divisionecalciofemminile.it)


10/4/2004

TORNEO DELLE REGIONI

Ecco i risultati della prima giornata della seconda fase:
Girone A: Toscana - Lombardia 0-1; Liguria - Emilia Romagna 1-2
Classifica: Lombardia e Emilia Romagna 3, Toscana e Liguria 0.
Girone B: Friuli Venezia Giulia - Veneto 0-4; Marche - Piemonte 2-0
Classifica: Veneto e Marche 3, Piemonte e Friuli Venezia Giulia 0
Partite di domani, domenica 11 aprile
Girone A:  Lombardia - Liguria (Campo Sirotti - Marina di Ravenna RA);
Emilia Romagna - Toscana (Campo Guerrini - Savarna di Ravenna RA)
Girone B: Veneto - Marche (campo Ceroni Zarattini - Ravenna);
Piemonte - Friuli Venezia Giulia (Campo Ortali - Forlì)
Per maggiori dettagli vedi torneodelleregioni.it


10/4/2004

TORNEO DI MENTONE

Si sono giocate oggi le prime due giornate del torneo di Mentone (supponiamo che si giochino mezze partite). Risultati:
Prima (mezza) giornata
RAPPRESENTATIVA NORD-OVEST MATUZIANA SAN REMO 1-0
R.S.C.ANDERLECHT E.S.LORGUES 2-0
BARDOLINO MAKSIMIR 1-0
ETOILE DE MENTONE RAPPRESENTATIVA COSTA AZZURRA 0-1
Seconda (mezza) giornata
RAPPRESENTATIVA NORD-OVEST R.S.C.ANDERLECHT  2-0
MATUZIANA SAN REMO E.S.LORGUES  0-1
ETOILE DE MENTONE MAKSIMIR  0-3
BARDOLINO RAPPRESENTATIVA COSTA AZZURRA  1-0
Per maggiori dettagli vedi divisionecalciofemminile.it


9/4/2004

LA NAZIONALE DONA IL SANGUE

Da Super Eva 09/APR/04 - 17:18 SANGUE: IMPEGNO AZZURRE DI CALCIO PER DONAZIONE
Roma, 9 apr. (Adnkronos Salute) - La Nazionale femminile di calcio ha aderito all'iniziativa di solidarieta' promossa dalla Regione Lazio: con il patrocinio del presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, la Regione ha infatti avviato la campagna per promuovere la donazione del sangue, con l'obiettivo di raggiungere l'autosufficienza a beneficio dei cittadini. Un progetto che ha colpito la sensibilita' delle giocatrici azzurre. La Nazionale femminile sara' presente lunedi' 19 aprile alla sede della Regione Lazio per rispettare l'impegno preso. (Adnk/Adnkronos Salute)
LUNEDI' 19 AZZURRE ALLA REGIONE LAZIO PER UN'INIZIATIVA DI SOLIDARIETA'
La Nazionale femminile di calcio ha aderito all'iniziativa di solidarietà promossa dalla Regione Lazio. Con il patrocinio del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, la Regione ha avviato la campagna per la promozione della donazione del sangue, con l'obiettivo di raggiungere l'autosufficienza a beneficio dei cittadini.
Un'iniziativa molto significativa ed importante che ha colpito la sensibilità delle giocatrici azzurre.
La Nazionale femminile, che sta preparando la gara di qualificazione al Campionato Europeo contro la Finlandia in programma sabato 24 aprile ad Andria, sarà presente lunedì 19 aprile alla Regione Lazio per adempiere a tale impegno. (figc.it)


9/4/2004

AZZURRINE A CACCIA DELL'EUROPA

Campionato Europeo U.19 ARCO DI TRENTO: LE AZZURRINE CONTRO SVIZZERA, SVEZIA E SERBIA
Betty Bavagnoli ha scelto le venti giocatrici che parteciperanno alla seconda fase del Campionato Europeo Under 19 femminile, in programma ad Arco di Trento da lunedì 19 a domenica 25 aprile.
Svizzera, Svezia e Serbia Montenegro sono le avversarie delle Azzurrine, che debutteranno contro la Svizzera martedì 20 alle ore 15 allo stadio di Riva del Garda.
Gli altri due incontri si giocheranno giovedì 22 alle ore 15 contro la Svezia allo stadio di Villa Lagarina e sabato 24, sempre alle ore 15, contro la Serbia Montenegro allo stadio di Arco di Trento.
Queste le Azzurre che parteciperanno alla seconda fase del Campionato Europeo:
Portieri: Bianchi (Bardolino), Braiato (Foroni), Marchitelli (Lazio);
Difensori: Costi (Reggiana), Manieri (Vigor Senigallia), Guagni (Firenze), Magrini (Vigor Senigallia), Quitadamo (Milan), Marchesi (Grifo Perugia);
Centrocampisti: Bellucci (Roma), Patu (Firenze), Casali (Bardolino), Bincoletto (Piossasco), Riboldi (Atalanta), Carissimi (Torino), Brutti (Bardolino);
Attaccanti: Coppolino (Sampierdarenese), Carraro (Foroni), Coluccini (Lazio), Ricco (Como 2000).
Le convocate dovranno trovarsi lunedì 12 entro le ore 12 presso il Centro Sportivo di Coverciano dove, fino a sabato, l'Under 19 sosterrà due sedute di allenamento giornaliere. (figc.it)


8/4/2004

TORNEO DELLE REGIONI: TERMINATA LA PRIMA FASE

Girone A: Lazio - Toscana 2-4 (riposa: Sardegna);
Classifica: Toscana 6, Lazio e Sardegna 1.
Girone B: Umbria - Lombardia 1-7 (riposa: Sicilia);
Classifica: Lombardia 6, Umbria e Sicilia 1.
Girone C: Calabria - Liguria 0-0 (riposa: Piemonte);
Classifica: Liguria 4, Piemonte 3, Calabria 1.
Girone D: Trentino Alto Adige - Friuli 0-3 (riposa: Puglia);
Classifica: Friuli V.G. 6, Puglia 3, Trentino Alto Adige 0.
Girone E: Veneto - Basilicata 5-1 (riposa: Molise);
Classifica: Veneto 6, Basilicata 3, Molise 0.
Girone F: Marche - Abruzzo 3-0 (riposa: Campania);
Classifica: Marche 6, Abruzzo3, Campania 0.
Qualificate al secondo turno: Toscana, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Marche; Piemonte (migliore seconda per differenza reti) e Emilia Romagna (regione ospitante).
Gironi di semifinale (la prima di ciascun girone in finale) Girone A: Toscana, Lombardia, Liguria, Emilia Romagna; Girone B: Friuli Venezia Giulia, Veneto, Marche, Piemonte.
Calendario seconda fase:
1a giornata: Sabato 10 Aprile
Girone 1: Toscana - Lombardia Comunale - S.Apollinare in Classe (RA)
Girone 1: Liguria - Emilia-Romagna* "Pisignano" - Pisignano (RA)
Girone 2: Friuli V.G. - Veneto "Ortali" - Forlì
Girone 2: Marche - Piemonte Comunale - Mezzano (RA)
2a giornata: Domenica 11 Aprile
Girone 1: Lombardia - Liguria "Sirotti" - Marina di Ravenna (Ra)
Girone 1: Emilia-Romagna* - Toscana "N.Guerrini" - Savarna di Ravenna (RA)
Girone 2: Veneto - Marche "Ceroni-Zarattini" - Ravenna
Girone 2: Piemonte - Friuli V.G. "Ortali" - Forlì
3a giornata: Lunedì 12 Aprile
Girone 1: Lombardia - Emilia-Romagna* "La Valletta" - Bellaria Igea Marina (RN)
Girone 1: Toscana - Liguria Comunale - Borello - Cesena (FC)
Girone 2: Veneto - Piemonte "Bordonchio" - Bellaria Igea Marina (RN)
Girone 2: Friuli V.G. - Marche "Ortali" - Forlì
FINALE: Martedì 13 Aprile
Vincenti gironi di semifinale "Ponte Nuovo" - Ravenna (torneodelleregioni.it)


8/4/2004

COPPA ITALIA: QUARTI DI FINALE

BERGAMO-FIAMMAMONZA 2-1
RETI: 7' Formisano (A), 45' La Capra (S), 58' Zani (A)
TORINO- MILAN 4-5 dcr (0-0)
AIRCARGO AGLIANA - FORONI VERONA 2-3
RETI: 16' Ciardelli (A), 46' Gozzi Mad. (F), 56' Fuselli (A), 86' Gazzoli (F), 90' Gazzoli (F)
TORRES TERRA SARDA-LETTI COSATTO TAVAGNACCO 9-0
RETI: 10' Guarino R. (T), 12' Tona E. (T), 18' Guarino R. (T), 29' Pintus (T), 42' Pedersen (T), 50' Conti (T), rig. 61' Pintus (T), 82' Pedersen (T), 87' Pedersen (T)
Passano alle semifinali: Bergamo, Milan, Foroni, Torres


8/4/2004

FIFA ALL STARS: NESSUNA ITALIANA

Il prossimo 20 maggio a Parigi si giocherà una sfida tra la Germania e il resto del mondo, ovvero la formazione definita come FIFA all stars. Le selezionatrici sono la svedese Marika Domanski Lyfors e la francese Elisabeth Loisel. Queste le convocate: Portieri JOENSSON Caroline, SWE; SULEMANA Memunatu, GHA. Difensore: DIACRE Corinne, FRA; HOOPER Charmaine, CAN; SALISBURY Cheryl, AUS DANIELA, BRA; WANG Liping, CHN; IBRAHIM EL HAWAT Marwa, EGY. Centrocampiste: BOXX Shannon, USA; MARTA, BRA; MOSTROEM Malin, SWE; MUGNERET-BEGHE Stéphanie, FRA; SAWA Homare, JPN; EL AWADY Naima, ALG. Attaccanti: SVENSSON Victoria, SWE; PICHON Marinette, FRA; AKIDE Mercy, NGA; WAMBACH Abby, USA.


7/4/2004

RECUPERI

Serie A; Reggiana - Lazio 2-2; Como Bardolino 1-1. Serie B: Montale - Vignola 3-0


7/4/2004

TORNEO DELLE REGIONI

Girone A: Lazio - Sardegna 0-0 (riposa: Toscana)
Girone B: Umbria -Sicilia 0-0 (riposa: Lombardia)
Girone C: Calabria - Piemonte 0-7 (riposa: Liguria)
Girone D: Trentino Alto Adige - Puglia 1-4 (riposa: Friuli)
Girone E: Veneto - Molise 6-0 (riposa: Basilicata)
Girone F: Marche - Campania 3-1 (riposa: Abruzzo)


7/4/2004

FUTSALA: ITALIA BATTE USA

La prima volta di ITALIA – U.S.A. femminile, una data storica per la Federazione Italiana Futsal che ha convocato una folta rappresentativa in virtù di questo importante appuntamento. E’ stata l’occasione del Coach Guido Secchi per inserire e verificare delle novità in un telaio già ben collaudato fin dalla scorsa stagione ed i risultati non sono venuti a mancare. E’ una nazionale che gioca e si diverte, un gruppo di ragazze dai piedi buoni ma puntigliose e determinate a seguire ed applicare alla lettera le indicazioni tattiche del mister. La squadra statunitense diretta da quel gran maestro di Rick Scott è giovane, scattante e intraprendente, non è venuta solamente in visita turistica ma anche per ben figurare a questo importantissimo appuntamento internazionale a cui hanno presenziato molti appassionati di futsal ma anche parecchi curiosi. La Mozhteh con un bel diagonale porta immediatamente in vantaggio le girls e manda in delirio i supporters made in U.S.A., è un primo tempo altalenante di belle azioni e situazioni tattiche dove trovano la segnatura anche Wilsey, Crespi ed una sorprendente Lapietra che mettono in parità l’incontro alla fine del primo tempo. La voglia di mettersi in mostra davanti al proprio pubblico scatena le azzurre che aumentano il ritmo nel secondo tempo mandando in rete Gandini, Chiesa e Convento. La Wilsey si toglie la soddisfazione della doppietta che chiude l’incontro a favore di una splendida ITALIA per 5 a 3 .
ITALIA – U.S.A. 5 – 3 (2–2)
ITALIA: Angelini Monica, El Tabach Amina, Lapietra Giulia, Colombo Miriam, Tombolini Gaia, Tritto Giglia
Buonadonna Claudia, Cossu Viviana, Chiesa Samantha, Bartoccioni Elisa, Convento Silvia, Crespi Kezia, Festa Rossella, Gandini Silvia, Imprenti Elena, Mannarà Clara, Marinelli Tiziana, Maruccia Serena, Meschia Silvia. All. Secchi Guido.
U.S.A. Minten Cutten, Caitlin Markes, Mozhteh Zahedi, Sandra Juliano, Camille Law, Melissa Law (K), Meredith Lohwasser, Kathleen Ruzzo, Katherine Wilsey, Maggie Correa.
All. Rick Scott
Reti : 2 Katherine Wilsey, 1 Mozhteh Zahedi (U.S.A.), Crespi Kezia, Lapietra Giulia, Gandini Silvia, Chiesa Samantha, Convento Silvia (ITA).


6/4/2004

TORNEO DELLE REGIONI: PRIMA GIORNATA

Toscana - Sardegna 4-0; Lombardia - Sicilia 5-0; Liguria - Piemonte 2-1; Puglia - Friuli 0-2; Basilicata-Molise 1-0; Abruzzo - Campania 1-0. Mercoledì 7 alle 10: 30 si giocano Girone A: Lazio - Sardegna campo Comunale di Riccione (RN); Girone B: Umbria - Sicilia CS Asar di Riccione (RN); Girone C: Calabria - Piemonte campo Comunale di Miramare di Rimini (RN); Girone D: Trentino A.A. - Puglia campo La Valletta di Bellaria Igea M. (RN); Girone E: Veneto - Molise campo Ricci di Bagnacavallo (RA); Girone F: Marche -Campania campo Comunale di Riccione (RN). Giovedì 8 ore 10: 30 si giocano Girone A: Lazio - Toscana "G. Ghezzi" - Cesenatico (FC); Girone B: Umbria - Lombardia Comunale - S. Apollinare in Classe (RA); Girone C: Calabria - Liguria Comunale - Secchiano - Marecchia (PU); Girone D: Trentino A.A. - Friuli "G. Cavallucci" - Punta Marina (RA); Girone E: Veneto - Basilicata Comunale - Rivazzurra di Rimini (RN); Girone F: Marche - Abruzzo "Bindi" - Pietracuta (PU). Molti dettagli nel sito ufficiale del torneo delle regioni


6/4/2004

DONNA E SPORT DAL MAROCCO VIA S.MARINO

DaIl Corriere di Romagna martedì 6 aprile 2004 Edizione di: RIMINI. La donna e lo sport Il Cons in Marocco
SAN MARINO - Nello scorso mese di marzo si è svolta a Marrakech (Marocco) la Terza Conferenza Mondiale sulla Donna e lo Sport, organizzata dal Cio in collaborazione con il Comitato Olimpico del Marocco sul tema: “Nuove strategie, nuove direttive”. Seiecento delegati in provenienza da 137 nazioni si sono confrontate sui vari temi come “Costruzioni storiche, culturali e politiche”. “Le donne e il movimento olimpico”, “I media e lo sport femminile”, “Le donne dirigenti”, “Diritti della donna: applicazione legislativa nel campo sportivo”. In quest occasione il Cons è stato rappresentato da Paola Carinato. La Carinato è stata scelta due anni or sono fra le donne dirigenti di tutte le federazioni sportive sammarinesi a rappresentare il Comitato olimpico sammarinese presso le istituzioni internazionali. In occasione della sessione continentale, la Carinato ha presentato la propria ricerca svolta in territorio al fine di monitorare la presenza femminile nello sport, sia a livello di pratica sportiva che soprattutto di ruolo dirigenziale. Le raccomandazioni finali che hanno concluso la 3ª Conferenza sulla donna e lo sport verranno sottoposte all’esame dei membri del Cio affinchè esse vengano approvate e messe in pratica nelle singole organizzazioni sportive.


5/4/2004

ITALIA-SVIZZERA A TRAPANI

Italia-Svizzera il 22 maggio a Trapani. TRAPANI (ITALPRESS) - L'incontro Italia-Svizzera di calcio femminile, valido per la qualificazione alla fase finale del prossimo campionato europeo di categoria, in programma il 22 maggio, si disputera' al Provinciale di Trapani. La notizia e' stata ufficializzata dal Direttore Generale della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Francesco Ghirelli, con una nota indirizzata al Presidente della Provincia Regionale di Trapani, Giulia Adamo.

5/4/2004

FUTSAL: ITALIA - U.S.A.

gara amichevole tra le rappresentative  alle ORE 19.00 presso il Centro Sportivo VOLTURNO Via Volturno 10 - VITTUONE  ATLETE CONVOCATE: ANGELINI Monica, EL TABACH Amina, LAPIETRA Giulia (Atletico Milano), COLOMBO Miriam, TOMBOLINI Gaia, TRITTO Giglia (Nova Milanese), BUONADONNA Claudia, COSSU Viviana (Riozzese), BARTOCCIONI Elisa, CONVENTO Silvia, CRESPI Kezia, FESTA Rossella, GANDINI Silvia, IMPRENTI Elena, MANNARA Clara, MARINELLI Tiziana, MARUCCIA Serena, MESCHIA Silvia(Seregno).


4/4/2004

PRIMAVERA: LA CARICA DEL TORO

Girone 1. Nulla da fare per l’Atalanta, le ultime speranze si infrangono contro il muro del Milan, peraltro anche una vittoria di misura sarebbe stata vana in virtù della rotonda vittoria ottenuta dal Torino contro Bergamo, le Granata staccano così l’ultimo lasciapassare per la seconda fase e si aggiungono a Milan, Venezia Jesolo, Packcenter Imolese, A.D. Decimum Lazio, Grifo Perugia, Ludos Palermo e Torres. Ora non resta che attendere i sorteggi per gli accoppiamenti.

FORONI: TRE PUNTI AMARI

Girone 2. Exploit del Tavagnacco che regola 2 a 1 l’Imolese seconda forza del girone e tiene le rossoblù a quota 33, là dove il Foroni, pur vincente su Mantova, non può arrivare per un solo punto. In coda chiude a quota zero punti il Mozzecane, peccato.

E BRAVE VIOLA!

Girone 3. Chiude in bellezza la vera rivelazione del girone 3, Firenze si toglie lo sfizio di battere le già qualificate ragazze del Grifo Perugia addirittura in trasferta, una bella soddisfazione per essere alla prima partecipazione.


4/4/2004

L'ORISTANO TORNA IN A

A2 Girone A: A tre giornate dal termine, l'Atletico Oristano ha raggiunto la certezza matematica della promozione in serie A.
Battendo il Firenze con una tripletta della Parejo, le sarde mantengono 10 punti di vantaggio sul Tradate, vittorioso con la Fortitudo Mozzecane. Tutte vincenti anche le altre squadre di testa, l'Olbaia con il derelitto Valdarno, l'Atalanta con la Matuziana, ed il Grifo con la Segratese.  In coda i giochi sono fatti, anche se la matematica lascia ancora un piccolissimo spiraglio alla Fortitudo.

CODA INFIAMMATA

A2 Girone B:Terminata la lotta per la promozione, gia' appannaggio della Vigor, l'interesse del campionato si sposta sulla coda. Da registrare il prezioso pareggio del CF Palermo proprio a Senigallia.
A tre giornate dalla fine, ancora cinque squadre lottano per evitare gli ultimi due posti. Oltre a Puccio, che recupera un prezioso pari con Rivignano, ed Olimpica Corigliano, ora appaiate sull'ultimo gradino, continua a soffrire il Vicenza, che perde in casa dal Cervia. Pure il Gravina sconfitto di misura a Trento non e' ancora fuori dalla mischia, ora raggiunto dal CF Palermo. La situazione, davvero ingarbugliata, si decidera' solo alla fine.


3/4/2004

FORONI CAMPIONE!

La 23esima giornata di serie A consente al Foroni di raggungere matematicamente il traguardo dello scudetto, bissando cosi' il successo  ottenuto nello scorso torneo. Superando senza problemi il Torino, le veronesi staccano quanto basta la Torres, bloccata in casa dal Bardolino.
Terzo posto sempre per il Milan, vittorioso sull'Agliana, ma il distacco dall'AD Decimum e' ingannevole, perche' le romane hanno disputato ben due gare in meno. Il successo sulla Fiammamonza le mantiene difatti ancora in corsa per la terza piazza.
In coda il successo della Reggiana sulla Holcim tiene ancora aperto il discorso salvezza per le emiliane, che hanno anche loro giocato meno gare delle concorrenti immediatamente precedenti.
Pare invece ormai compromessa la posizione di Como2000 e Letti Cosatto.


2/4/2004

SORTEGGIO EURO U.19

Sorteggio qualificazioni 1° turno Europeo U. 19 2004/05, che si è svolta questa mattina a Blois in Francia: Italia nel gruppo 7 con Svezia, Armenia ed Estonia. Passano al 2° turno le prime due di tutti e 10 i gironi più le migliore 6 terze..... Germania e Norvegia ammesse già al 2° turno per il miglior ranking. Potete trovare tutto a questa news:
http://www.uefa.com/competitions/WUnder19/news/Kind=1/newsId=162244.html


2/4/2004

SENZA TITOLO

Non sapevamo che titolo mettere a questa "non notizia". Ogni tanto la AdnKronos nomina il calcio femminile e forse la notizia è giusto questa.
Da AdnKronos del 02/04/04 CALCIO DONNE: LA NIGERIANA IWETA SCEGLIE L'ITALIA
VICE PRESIDENTE LEGA MARRAS, UN ATTESTATO DI STIMA PER NOSTRO PAESE
Roma, 2 apr. - (Adnkronos) - ''Al di la' dell'indubbio valore tecnico, l'approdo in una squadra di club italiana della nigeriana Florence Iweta, potrebbe rappresentare un esempio per quelle ragazze del suo Paese che qui da noi vivono una condizione di disagio'': il Vice Presidente della Divisione Calcio Femminile, Leonardo Marras, commenta cosi' la notizia apparsa quest'oggi su un importante quotidiano sportivo nazionale che ha raccolto in esclusiva l'intenzione della Iweta di giocare nel nostro paese. ''L'attestato di stima per l'Italia ed il calcio femminile, espresso dalla Florence, dimostra -ha concluso Marras- quanto di buono è stato fatto dai clubs italiani e l'eco che ha avuto in campo internazionale tanto da essere preferiti a campionati come quello Inglese o Statunitense''. (Flo/Pn/Adnkronos)


1/4/2004

ITALIA-GERMANIA VISTA DA 2 MILIONI DI TEDESCHI

Secondo i dati di ascolto 2,65 milioni di spettatori tedeschi avrebbero assistito a Italia-Germania trasmessa su ARD (che n pratica sarebbe la Rai 1 della Germania), con uno share del 13.9% Gli italiani si sono dovuti accontentare del satellite analogico (chi ce l'ha).


1/4/2004

RECUPERO A2

MANTOVA-POL. FORTITUDO MOZZECANE 4-2 (2-2)
RETI: 2' Saccenti (Rig.), 2' Cordioli G., 17' D'alessandro, 35' Pasini, 63' Pittalis, 87' Tavella