CONOSCIAMO LA BENVENUTA, REGINA PER 11 GIORNI

La Benvenuta
La Benvenuta  Calcio Femminile nata nell'anno 1986 ha sempre partecipato al campionato regionale lombardo di serie C o D e' stata una delle prime societa' a partecipare al campionato Giovani Calciatrici in Lombardia.
Quest'anno la squadra under 15 ha potuto avvalersi di un organico di tutto rispetto: oltre alle ragazze gia' presenti si sono aggiunte le esperte Lara Bosisio, Arianna Rossi (provenienti da squadre miste e due volte campionesse d'italia con la Lombardia under 15) e Gaia fumagalli (proveniente dal Milan, due volte campionessa d'italia con la Lombardia e capitano della stessa rappresentativa).
Dopo un campionato nella fase interprovinciale con un girone che comprendeva squadre come Milan, Como, Fiammamonza e Geas Sesto S.G., e aver disputato 24 partite (23 vinte, una persa, 138 gol fatti, 7 subiti) La Benvenuta ha affrontato nella finale regionale  la Pol. Almennese sul campo neutro di Cambiago:  al termine di una partita esaltante e di ottimo livello tecnico le rivali bergamasche sono state sconfitte con il risultato di 1-0. E così si è aperta la strada della fase nazionale.

Una piccola cronaca della partita di finale, domenica 24 giugno a Giugliano.
La partita è iniziata con un po' di paura da parte di tutte le due squadre, su di un campo perfetto nello scenario di uno stadio appena inaugurato e con la tribuna affollata di tifosi delle due squadre, autorita' della federazione e varie persone incuriosite dall'evento.
Vinta l'emozione le ragazze della Benvenuta hanno cominciato ad attaccare e mettere in difficolta' le avversarie che si rendevano pericolose solo in contropiede. Si e' arrivati cosi' alla fine del primo tempo a  reti inviolate.
All'inizio della ripresa la pressione veniva concrettizzata grazie ad un gol di Serena Arcerito, aiutata da un incertezza del portiere avversario.
Non era ancora passata la gioia per il gol che la Benvenuta raddoppiava, da un lancio preciso di Lara Bosisio nasceva il gol di Zaira Tommasone: un autentico fendente che s'insaccava nella rete senza che il portiere potesse intervenire.
La partita proseguiva sugli stessi binari e con le ragazze della Benvenuta scatenate , e grazie ad un cross perfetto in area Valentina Carofiglio correggeva di testa e infilava il pallone per la terza rete.
Passava solo il tempo di rifiatare che arrivava il quarto gol di Elena Castelli: autentica galoppata sulla fascia sinistra e tiro imprendibile all'incrocio dei pali, un'autentica prodezza del n.11 e sicuramente il più bel gol della partita.
Restava solo il tempo per il gol della bandiera del Prato grazie a Priscilla Del Prete, la migliore in campo per le ragazze toscane.
Credo che di fronte ad un portiere sicuro e deciso, una difesa senza sbavature un centrocampo aggressivo e con capacita' di costruzione di gioco di categoria superiore e due punte  sempre incisive ci sia stato poco da fare.
La Benvenuta diventa campione d'italia, la cenerentola diventa regina.

Raoul Bosisio

COSI' SUL CAMPO

Giugliano, 24 giugno 2001
LA BENVENUTA - PRATOSPORT 4-1 (0-0)
Pratosport: Carrabis, Pecchia, Guelfi, D'Agostino, Posillico, Carlesi, Pacini, Antonini, Garofalo, Del Prete, Salonia . A disp.:
Marchettini, Traversi, Camiciotti, Gofi, Lolini, Ciapini. All.: Armando Esposito.
La Benvenuta: De Gennaro, Graffeo (30'st Sommino), Mortellaro, Fomiatti, Volonterio, Fumagalli, Carofiglio, Bosisio, Tomassone, Arcerito, Castelli (27'st Cannavò). A disp.: Pagano, Mandolesi, Stefanizzi. All.: Giuseppe Balzarini.
Arbitro: -
Reti: 5'st Arcerito, 7'st Tomassone, 17'st Carofiglio, 23'st Castelli, 27'st Del Prete
 

MA IL GIUDICE SPORTIVO....

Avevamo già detto che, dopo la vittoria sul campo della Benvenuta nella finale del torneo Giovani Calciatrici, la società sconfitta, il Pratosport, aveva sporto reclamo. Al contrario dei precedenti tentativi di altre società che avevano incontrato la Benvenuta nello stesso torneo, il reclamo del Pratosport è giunto in tempo, è stato esaminato e il giudice sportivo ha deciso di non convalidare la vittoria delle lombarde e di assegnare la vittoria a tavolino alla squadra toscana.
Il nodo della questione era la posizione di tesseramento di quattro calciatrici: Anna De Gennaro (della Giorgella), Alice Fomiatti, Silvia Volenterio, Elena Castelli (della Casa della Gioventù).Queste quattro calciatrici risultavano in prestito alla Benvenuta ma l'articolo 8 del regolamento del torneo proibisce che si utilizzino nella fase nazionale calciatrici in prestito, che avessero giocato nelle fila di squadre avversarie nella fase regionale. Perciò, avendo inserito in disitinta queste quattro ragazze, la Benvenuta, secondo il giudice,  non ha rispettato l'articolo 8 e  deve essere sanzionata con la sconfitta a tavolino. In più per la società lombarda ci sono anche 300.000 lire di multa, la squalifica per due giornate delle calciatrici in questione, l'inibizione fino al 30 settembre del dirigente accompagnatore Eduardo Cannavò e infine, ovviamente, la restituzione dei premi ricevuti.
In appello e nei successivi gradi di giudizio le sanzioni sono state leggermente ridimensionate ma è sempre stato confermato il 2-0 a tavolino per il Pratosport, con degli inevitabili strascichi polemici.