UNA SERATA INDIMENTICABILE PER IL VICENZA CALCIO FEMMINILE NEL SUO PRIMO
INCONTRO “INTERNAZIONALE”
Contro le formidabili statunitensi, vince il bel gioco ed il mondo del
calcio in gonnella
VICENZA CALCIO FEMMINILE – REGIONE II U.S.A. 0 – 6
di Cristina Pieropan
Nella cornice insolita
ma suggestiva dello stadio Menti di Vicenza, martedì 26 marzo 2002
si è disputata un’interessantissima e bellissima amichevole tra
la formazione cittadina del Vicenza Calcio Femminile e la formazione della
rappresentativa olimpica degli U.S.A. Al di là del risultato (6
a 0 per le “americanine”) la partita è stata una vera dimostrazione
di bel gioco e di sano calcio “al femminile” che ha premiato i numerosi
spettatori giunti allo stadio. Le giovani statunitensi, tutte dell’anno
85’, hanno mostrato un calcio basato sulla velocità, sulla precisione
e sulla collettività, mentre le vicentine ce l’hanno messa proprio
tutta per fare “bella figura”, ma la differenza di esperienza tra una formazione
con le migliori giocatrici di un campionato, quello statunitense, professionistico,
ed una squadra matricola del campionato italiano di serie B, comunque dilettantistico,
è significativa. Gli Stati Uniti vanno subito in gol al 5’ su azione
confusa in area. Poco dopo il portiere biancorosso Baggio, con un’uscita
provvidenziale, nega il gol del raddoppio ospite. Il Vicenza si porta sporadicamente
in attacco, ma sul finire del primo tempo, le giovani statunitensi mettono
a segno due gol a tu per tu con il portiere berico. Nel secondo tempo,
il Vicenza si dimostra più offensivo, ma la buona retroguardia d’oltre
oceano gestisce con tranquillità la palla. Gli Stati Uniti siglano
i rimanenti due gol sul finire della ripresa, approfittando di qualche
errore difensivo, ma le beriche escono comunque a testa alta dopo aver
rischiato più volte di andare in rete nei minuti finali. Come detto,
sebbene il risultato è nettamente a favore delle ospiti, la partita
non è stata a senso unico e di questo ne ha beneficiato sicuramente
lo spettacolo ed il mondo del calcio femminile e di tutti quelli che lo
seguono. La società del Vicenza Calcio Femminile è soddisfatta
di come si è svolta questa prima esperienza “internazionale” sul
suolo di casa e spera che le prossime iniziative atte a far conoscere il
mondo del calcio femminile nella propria città, vengano seguite
da un numero sempre maggiore di pubblico.
LE GIOVANI VICENTINE IMPEGNATE PER LA PRIMA VOLTA IN AMBITO INTERNAZIONALE
Finisce 4 a 0 l’amichevole con la Perins School di Londra
Partita internazionale quella che vedeva impegnate la squadra giovanile
del Vicenza Calcio Femminile contro la squadra inglese del Perins Community
di Londra, qui per uno stage, conclusasi con il risultato di 4 a 0 per
le padroni di casa. La partita si è svolta, grazie anche a dei buoni
rapporti con società blasonate, in Occasione del 25° anniversario
della fondazione della società U.S. Serenissima, presso il campo
comunale di via Baracca. Per l'occasione il Vicenza scende in campo con
nuove giocatrici provenienti da altre realtà della provincia. Parte
bene il Vicenza che impensierisce subito le simpaticissime inglesi con
avvenenti attacchi. La squadra londinese si difende bene, ma nulla può
fare al 10’ del primo tempo quando la giovane Lovato Laura si fa trovare
pronta sulla ribattuta del portiere londinese ed insacca il primo gol.
La compagine inglese reagisce impensierendo il giovane portiere vicentino
sul finale del primo tempo, mentre il Vicenza conta dalla sua una traversa
colpita da Marila Viola. Nella ripresa Marchetti sostituisce Gonnella tra
i pali e Munaretto entra al posto della giovane Pieretti (buona la sua
prestazione). Subito il Vicenza attacca l’avversario ed al 12’ del secondo
tempo raddoppia con Meneghini. Numerose poi le palle goal sprecate dalle
attaccanti biancorosse. A metà gara va ancora a segno Meneghini
e sul finire della partita Munaretto porta a quattro le reti biancorosse.
Al triplice fischio di chiusura dell’arbitro, del Centro Sportivo Italiano,
Tagliapietra di Costabissara, saluti finali tra le due formazioni con un
caldo arrivederci per il futuro. Il mister Peretto da questa partita ha
potuto trarre le dovute considerazioni anche sulle atlete più giovani
e coadiuvato in panchina anche dal mister della prima squadra, Poianella,
saprà dare quella carica alla squadra per riuscire a finire al meglio
il campionato di serie D.
Mauro Padovan e Cristina P.